Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

15 Settembre 2015

Regione Lombardia lancia la "Dote sport"

Stanziati 1,6 milioni di euro per promuovere le attività sportive tra bambini e ragazzi. Il 10 per cento delle risorse sono riservate ai minori con disabilità.

14 Settembre 2015

Scuola, LEDHA scrive alle famiglie: “Segnalateci tutti i disservizi”

Una richiesta ai genitori che hanno aderito alla campagna “Vogliamo andare a scuola!”. Fontana: “Al via un fondo per sostenere economicamente i ricorsi in tribunale”.

13 Settembre 2015

Anziani, bambini e persone con disabilità: in 5mila all'esposizione con "Expo sociale"

Grazie alla collaborazione tra Comune di Milano e società Expo, tante persone in difficoltà hanno potuto usufruire di un biglietto a prezzo ridotto.

11 Settembre 2015

Farfalle con le ruote

A Vigevano una scuola ha modificato la propria attività didattica e le strutture dell'edificio per accogliere due bambini con gravi disabilità. Bollani (Anffas): "Un'esperienza incredibile".

10 Settembre 2015

Alzheimer, un nuovo caso ogni 3,2 secondi

Mercoledì 16 settembre, a Milano, la presentazione del rapporto mondiale. Salvini Porro (Alzheimer Italia): "Nel 2015, 269mila nuovi casi. Il Governo metta in atto il piano nazionale demenze".

8 Settembre 2015

“Vogliamo andare a scuola!”. Pronti per i ricorsi

Una sessantina di famiglie hanno partecipato all'incontro organizzato da LEDHA. Inizio d'anno scolastico a rischio per tanti bambini in alcune province lombarde. Fontana: “Le parole non bastano più, abbiamo deciso di agire”.

8 Settembre 2015

Agosto, record per il sito "Expofacile.it"

Il sito di informazioni per i visitatori con disabilità ed esigenze specifiche, replica nel mese di agosto il boom di presenze del sito espositivo di Expo.

3 Settembre 2015

“Vogliamo andare a scuola!”, LEDHA conferma l'incontro con le famiglie

Appuntamento lunedì 7 settembre dalle ore 17 presso la sede dell'associazione

. Alcune Province non si sono ancora attivate per garantire i servizi di assistenza alla comunicazione, assistenza educativa e trasporto.

1 Settembre 2015

Cremona, sul sito del Comune la mappa dei parcheggi per le persone con disabilità

Il portale permette di identificare facilmente gli stalli riservati. Un'iniziativa utile, soprattutto per chi arriva da fuori città.

31 Agosto 2015

Una raccolta fondi per continuare le ricerche di Michela

Dal 15 agosto non si hanno notizie di Michela Caresani e di altri tre sub dispersi al largo dell'Indonesia. Cascina Bianca lancia un appello per sostenere la raccolta fondi per le ricerche.

17 Agosto 2015

Samuel: dalla Sicilia a Expo in handbike

Si è concluso il viaggio del quindicenne Samuel Marchese che, dopo un viaggio di oltre 800 chilometri, è arrivato a Milano: "La disabilità non esiste, con la determinazione possiamo farcela tutti".

11 Agosto 2015

Spesa sociale: si prospetta un autunno caldo

Vincenzo Falabella: "Le veline e taluni dati che escono da INPS dovrebbero essere oggetto di attenta analisi e non certo l'ispiratrice anticipazione di politiche sociali più o meno insostenibili”.

11 Agosto 2015

Dalla Sicilia a Expo in handbike

Samuel Marchese, 15 anni, è partito dalla Sicilia lo scorso luglio. Il 14 agosto arriverà a Expo assieme ai "Freedom Angels" per portare il suo messaggio:la disabilità pone limiti sì, ma non insuperabili.

5 Agosto 2015

Sport: un milione di euro per minori con disabilità e in condizioni di disagio sociale

Obiettivo della delibera, la valorizzazione dello sport come elemento per favorire l'inclusione e l'integrazione sociale. Il bando, in collaborazione con Fondazione Cariplo, verrà pubblicato a settembre.

5 Agosto 2015

La Città Metropolitana scrive alle famiglie degli alunni con disabilità

Nella lettera, l'ente rassicura sul fatto che i servizi di assistenza educativa e assistenza ad personam saranno attivati. Morra (LEDHAscuola): "Manca solo un mese all'inizio della scuola, servono i fatti"

3 Agosto 2015

Un racconto sonoro per scoprire Expo

Axa ha realizzato un audio-reportage in sei lingue che consente ai non vedenti e agli ipovedenti di tutto il mondo di immergersi nell'esposizione universale.

1 Agosto 2015

LEDHA, chiusura uffici dal 3 al 30 agosto

Ledha riprenderà regolarmente le proprie attività a partire da lunedì 31 agosto. Buone vacanze a tutti.

31 Luglio 2015

Non ci sono più alibi

Con una formale diffida, LEDHA chiede alla Città Metropolitana di Milano, alle Province di Cremona, Pavia e Varese di attivarsi immediatamente per garantire i servizi necessari agli alunni con disabilità.

30 Luglio 2015

Diritto allo studio, dal Governo 30 milioni di euro.

Il Senato ha approvato un maxiemendamento che prevede lo stanziamento di risorse per i servizi di trasporto, assistenza alla comunicazione e assistenza ad personam. Fish: moderatamente soddisfatti.

29 Luglio 2015

Diritto allo studio: cosa accade mentre la Città Metropolitana prende tempo?

Il secondo incontro del gruppo di lavoro per affrontare il problema è stato rinviato a data da destinarsi. Morali (direttore Ledha Milano): "Dopo il primo appuntamento, si è perso tempo inutilmente".

28 Luglio 2015

“Vogliamo andare a scuola!”. LEDHA scrive alle famiglie


I legali del Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi” incontreranno il 7 settembre i genitori che, nelle scorse settimane, hanno inviato le lettere-diffida a Province e Città Metropolitana di Milano.

27 Luglio 2015

Primo successo per il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”

Grazie all'intervento dei legali di LEDHA la biblioteca di San Donato Milanese sarà accessibile anche alle persone ipovedenti. Fontana (presidente LEDHA): “Un passo verso una società inclusiva”

23 Luglio 2015

Essere semplicemente cittadini

Una lunga chiacchierata con un gruppo di ragazzi, una telecamera e il racconto di Franco Bomprezzi. Per parlare di utopia, linguaggio, diritti, sfide.

22 Luglio 2015

Tram inaccessibile, condannati Comune di Milano e Atm

Il Tribunale ha accolto il ricorso presentato da un cittadino con disabilità. Rasconi (Ledha Milano): “Si intervenga al più presto per garantire alle persone con disabilità il diritto a muoversi in autonomia”.

15 Luglio 2015

Il tram non accessibile è discriminatorio

Il tribunale di Milano ha accolto il ricorso presentato da un cittadino con disabilità motoria. Comune e Atm hanno tempo fino al 31 dicembre per sanare questa situazione di discriminazione.

13 Luglio 2015

"Buona scuola" e studenti con disabilità

L'analisi di Carlo Giacobini, direttore di HandyLex sul testo della riforma. Un focus sui passaggi della normativa che riguardano gli alunni con disabilità.

10 Luglio 2015

“L'attrazione speciale”

Un saggio di Giovanni Merlo analizza le scuole speciali in Lombardia e le ragioni che spingono molti genitori a sceglierle: mancata presa in carico globale delle famiglie, inerzia dei servizi, fatica della scuola a mettersi in discussione.

9 Luglio 2015

Vacanze, l’accessibilità resta un sogno per 10 milioni di italiani

Non solo persone con disabilità, ma anziani, malati cronici e famiglie numerose. Se ci fossero strutture adeguate, questo esercito di turisti metterebbe in moto risorse importanti e invece, si perdono 11,7 miliardi di euro.

8 Luglio 2015

Pagare il giusto, LEDHA scrive ai sindaci lombardi

Con l'entrata in vigore del nuovo Isee occorre garantire a tutti i cittadini con disabilità richieste di compartecipazione eque e ragionevoli alle spese sociali e sociosanitarie. Le proposte di LEDHA.

7 Luglio 2015

Riforma sociosanitaria. Forum: ricordatevi del "prendersi cura"

Il testo approda in Consiglio regionale, ma non attua quanto promesso dal “Libro Bianco”. Silvotti: “C'è ancora tempo per rimediare”.

6 Luglio 2015

Da LEDHA e F.A.N.D., ultimo appello alle istituzioni per il diritto allo studio

I presidenti delle due associazioni scrivono a Province e Città metropolitana di Milano per chiedere l'attivazione dei servizi. In caso contrario: “Non esiteremo a organizzare manifestazioni di protesta”.

3 Luglio 2015

Niguarda, inaugurato il centro polifunzionale "Spazio Vita"

Uno spazio aperto alle persone con disabilità, ma non solo. Con laboratori, corsi di informatica, sportelli di orientamento, attività ludica e accompagnamento allo studio per i ragazzi.

2 Luglio 2015

Viaggiatori con disabilità, Trenord lancia il nuovo numero verde

Il servizio, riservato alle persone con disabilità e a ridotta capacità motoria, è gratuito. Attivo dal lunedì alla domenica, dalle 8.15 alle 19.45.

2 Luglio 2015

Tutti in sella

Biciclette e carrozzine, handbikes e rollerblade. Sabato pomeriggio un corteo colorato attraverserà Milano per sensibilizzare la cittadinianza sul tema delle barriere architettoniche. Appuntamento ore 15 piazza Duomo.

30 Giugno 2015

Scuola, il Difensore civico: le istituzioni rassicurino le famiglie

L'ombudsman chiede agli enti coinvolti di fornire ai genitori degli studenti con disabilità notizie certe sull'attivazione dei servizi necessari per garantire la frequenza scolastica ai loro figli.

29 Giugno 2015

“Al Centro o all’angolo. Studenti con disabilità sensoriali… 40 anni dopo”

Un convegno per celebrare l'anniversario della delibera che dava il via alla “riorganizzazione dell'assistenza ai ciechi” in Provincia di Pavia. E per fare il punto sulla situazione attuale.

29 Giugno 2015

Expofacile.it, tutti i numeri di un successo

Da marzo a maggio 20mila persone hanno visitato il portale di informazioni per i turisti con disabilità e bisogni specifici realizzato con la collaborazione del Comune di Milano, di Regione Lombardia e di UniCredit Foundation.

25 Giugno 2015

Milano, inaugurato il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”

Il centro offre ascolto, informazioni e consulenza alle persone con disabilità. È promosso da LEDHA con il contributo di Fondazione Cariplo, Telethon, Aisla e Linklaters.

24 Giugno 2015

Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati: bando 2015

Regione Lombardia ha definito i criteri per accedere ai finanziamenti (300mila euro). C'è tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda.

22 Giugno 2015

LEDHA rilancia “Vogliamo pagare il giusto”


Appuntamento il 25 giugno durante la presentazione del Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”. Per chiedere ai Comuni lombardi equità e ragionevolezza nell'applicazione del nuovo ISEE.

18 Giugno 2015

Cure odontoiatriche, le Regione sosterrà l'uso della sedazione con protossido d'azoto

In questo modo i medici possono intervenire anche su pazienti con disabilità non collaboranti, che altrimenti dovrebbero sottoporsi ad anestesia generale, garantendo loro cure adeguate.

16 Giugno 2015

“Vogliamo andare a scuola!”, LEDHA presenta i primi risultati della campagna



Appuntamento giovedì 25 giugno, durante la presentazione del Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”. Fontana: “LEDHA è al fianco delle famiglie per il rispetto dei diritti degli alunni con disabilità”.

15 Giugno 2015

Da vicino nessuno è normale

Torna, dal 15 al 25 giugno, la rassegna teatrale promossa dall'associazione Olinda all'interno dell'ex ospedale psichiatrico "Paolo Pini" di Milano.

12 Giugno 2015

Alunni con disabilità, si muove il Consiglio regionale

Approvata una mozione che impegna la Giunta a intervenire per “salvaguardare la continuazione dei servizi fino ad ora erogati dalle Province”. Fontana (LEDHA): “Buona notizia, noi continueremo a vigilare”

10 Giugno 2015

LEDHA inaugura il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”

Appuntamento a Milano, giovedì 25 giugno alle ore 9 presso l'Università degli Studi. Fontana: “Troppe persone con disabilità vittime di discriminazione non ne sono consapevoli”.

8 Giugno 2015

Lombardia: la “Buona scuola” partirà con 4.650 studenti in meno?

Migliaia di ragazzi con disabilità rischiano di non poter frequentare le lezioni il prossimo anno scolastico. LEDHA denuncia la grave mancanza di responsabilità delle istituzioni.

8 Giugno 2015

Riforma sociosanitaria: si può fare di più

Il Forum Terzo Settore Lombardia invia un documento alla Terza Commissione del Consiglio Regionale, in cui chiede maggiore incisività nei cambiamenti in atto nel sistema sociosanitario lombardo.

5 Giugno 2015

Un accordo per conoscere e migliorare il sistema di welfare

Condividere analisi e riflessioni sul welfare regionale e promuovere attività formative rivolte agli operatori sociali. Questi i punti principali del protocollo sottoscritto da LEDHA e Alleanza delle cooperative.

3 Giugno 2015

Migrazione e disabilità, invisibili nell'emergenza

Questo il tema di una ricerca che FISH presenterà a Roma il prossimo 9 giugno alla Camera. L'obiettivo tracciare i contorni di un fenomeno poco conosciuto.

29 Maggio 2015

L'impasse e il valzer delle istituzioni

Inizio del nuovo anno scolastico a rischio per alunni e studenti con disabilità a causa del rimpallo di responsabilità tra le istituzioni. Particolarmente incerta la situazione nella Città Metropolitana di Milano. La denuncia di A.l.f.a.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa