Archivio appuntamenti
Impianti cocleari, incontro con la professoressa Karen Gordon
L'associazione "Liberi di sentire" organizza un ciclo di incontri con la coordinatrice di uno dei più importanti centri di ricerca al mondo sugli impianti pediatrici. Partecipazione gratuita
Huntington: il silenziamento del gene
Appuntamento a Torino per il convegno di apertura degli "Huntington days", dedicato al silenziamento genico. Ospiti internazionali Astri Arnesen ed Edward Wild.
Ti ribalto
Raccontare la disabilità fuori dagli stereotipi, questa la sfida della rassegna teatrale ideata e curata dalla Piccola Accademia della Cooperativa sociale Cascina Biblioteca.
ROAD, trasformare un obbligo in un'opportunità
Convegno finale del progetto dedicato all'inserimento lavorativo delle persone con disabilità promosso da Anmil, Umana e CGM.
Sport e disabilità: diritti, cultura e pregiudizi
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri dedicato al rapporto tra sport e disabilità organizzato da Anffas Crema. Dalle ore 8.45 alle ore 13
Ponte Lambro senza barriere
Un appuntamento promosso dall'associazione PEBA Onlus in collaborazione con il Comune di Ponte Lambro
Samantha Cristoforetti a "Cielo senza barriere"
L'astronauta e capitano pilota dell'Aeronautica militare sarà l'ospite d'onore dell'iniziativa promossa da WeFly! Team. Appuntamento a Cremona dalle ore 9.30
Abitare insieme. Riflessioni sul "Dopo di noi"
Un convegno promosso da Caritas Ambrosiana che mira a valorizzare i percorsi che permettono alle persone con disabilità di costruire i propri percorsi di vita indipendente. Al di fuori dei servizi tradizionali
Scuola oltre le barriere
Un'iniziativa promossa dal Comitato lodigiano per l'eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali
Passaggi di vita: parole e storie in transito
Appuntamento a partire dalle ore 9. Organizzato nell'ambito del progetto "TikiTaka. Equilibri di essere"
Basaglia, 40 anni dopo
Una giornata dedicata al quarantesimo anniversario dell'entrata in vigore della legge che chiuse i manicomi e che oggi richiede riflessioni e nuovi sguardi verso il futuro
Metodi, tecniche e strategie per migliorare l'ascolto, il linguaggio e la fonetica
Un seminario promosso da AFA (Associazione famiglie audiolesi) di Cantù. Appuntamento dalle ore 15 alle ore 19
Inaugurazione Ufficio Utenti Salute Mentale Lombardia
Appuntamento per lunedì 4 giugno presso la "Casa Solidale" di Milano.
Affettività e sessualità nella persona con disabilità
Una giornata di incontro e discussione promosso dalla Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus e dal Consorzio dei Servizi sociali del Verbano
Posso scegliere!
Corso di aggiornamento organizzato da Anffas Onlus di Desenzano del Garda e rivolto alle persone con disabilità intellettive e alle loro famiglie per promuovere l'autonomia
La contenzione fisica negli SPDC: una strada inevitabile?
Un convegno dedicato al tema della contenzione a quarant'anni dall'entrata in vigore della legge 180 che ha cambiato il mondo della psichiatria in Italia
“Mio figlio è una persona con disabilità: quali garanzie per un futuro sereno?”
Appuntamento promosso da Anffas Abbiategrasso e Fondazione Il Melograno alla luce della Legge 112/2016 sul Dopo di noi
Corsi di inglese al Centro Spazio Vita di Niguarda
Grazie al sostegno di Disney Italia e dell'associazione "In lingua" i bambini dai 3 ai 10 anni con disabilità motoria e i figli dei dipendenti potranno frequentare gratuitamente corsi di inglese
Il percorso formativo degli alunni e degli studenti con bisogni educativi speciali
Appuntamento per tutta la giornata di martedì 8 maggio per il seminario promosso dal CTS di Monza e Brianza
“Dopo di noi e tutela delle fragilità”
Un seminario per fare il punto sull'attuazione della legge sul Dopo di noi a due anni dall'entrata in vigore della legge
“Sensibilità progettuale”
FIABA onlus organizza un seminario che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i tecnici sul tema dell'accessibilità e della fruizione urbana, mettendo al centro l'importanza della progettazione per tutti
Raccontare la disabilità. Tra lettura e narrazioni di esperienze
Seminario pubblico aperto a tutti, appuntamento a partire dalle ore 9
A Brugherio, inbook dalla biblioteca alla libreria
Appuntamento alla biblioteca di Brugherio (Mb) per un seminario dedicato alla strada fatta in questi anni dai libri inbook. Dalle ore 14.30 alle ore 19
Disabilità mentale e lavoro in Lombardia
Appuntamento per il secondo workshop promosso da Urasam Lombardia sul tema dell'inserimento lavorativo delle persone con disabilità mentale
“Welfare sociale e diritti delle persone con disabilità”
Un incontro per confrontarsi con l'offerta di servizi presente sul territorio mantovano per le persone con disabilità. Appuntamento dalle ore 10.30 alle ore 12.30
"Il mondo che vorrei…insieme per cambiare”
Iniziativa promossa dal Gruppo familiari Corte Crivelli nell'ambito della rassegna itinerante primaverile di eventi culturali su disabilità, territorio e inclusione sociale
“La sfida delle politiche sociali e dei servizi”
Un appuntamento organizzato dal Gruppo Famiglie Corte Crivelli nell'ambito della rassegna "Si piuò ...fare"
Musica per tutti
A Monza è in partenza un nuovo laboratorio pensato per tutti coloro che vogliono imparare a suonare uno strumento. La serata di presentazione del corso è in programma per il 13 aprile dalle ore 20.30
Festa dello sport della città di Brugherio
Diverse le iniziative dedicate alle persone con disabilità fisica e sensoriale che potranno andare alla scoperta delle attività sportive
"Non abbandonarmi, non discriminarmi"
Un corso promosso dall'associazione "Nunca mas onlus" e rivolto agli amministratori di sostegno. Iscrizione obbligatoria
“Nuove normative / nuove competenze"
Un corso di formazione promosso dal CTI Monza e Brianza, rivolto ai docenti di sostegno specializzati delle scuole di ogni ordine e grado
Parkinson: l’armonia della condivisione
Si svolgerà a Milano il quarto meeting nazionale della Confederazione Parkinson Italia onlus.
Libri in simboli per tutti: il modello InBook
A "Book Pride", fiera dell'editoria Milanese, un appuntamento dedicato ai libri in simboli. Appuntamento alle ore 13
"I promessi sposi" in simboli
Un appuntamento "sul ramo del lago di Como" per presentare la traduzione in simboli del celebre romanzo di Alessandro Manzoni
“Approcci Formativi per l’autismo. Presupposti per la disabilità intellettiva”
L'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizza un corso dedicato ai temi dell'autismo. Dalle ore 9 alle ore 16.30
Raccontare la disabilità. Discriminazioni, pari opportunità, diritti
Un momento formativo rivolto ai giornalisti, organizzato da Anffas Brescia in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti - Consiglio regionale della Lombardia
Dentro l’autismo: solide consapevolezze e nuove frontiere
Iscrizioni entro il 2 aprile - salvo esaurimento posti - iscrizione obbligatoria attraverso il portale dell'Ats di Bergamo
Incontro con Alda e…. Poesie per il cuore e per la mente
Percorsi di salute mentale al centro dell'iniziativa promossa dal laboratorio itinerante di poesia "Carpe Diem"
Corso di fotografia per smartphone
Un corso dedicato a chi ama fotografare e vuole imparare a farlo al meglio. Usando semplicemente il proprio smartphone. Dal 10 marzo un corso organizzato da Aus Niguarda
Tu mi turbi. Riflessioni aperte sulla sessualità e l’affettività nella disabilità
Un momento di riflessione sul tema della sessualità e dell'affettività. Appuntamento promosso dalla cooperativa Comin, a partire dalle ore 17.30
Accoglienza come stile… nello spazio e nel tempo, dall’impero romano alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Rio
Una serata organizzata dall'associazione sportiva "Bresso 4" per riflettere sul tema dell'accoglienza. Appuntamento alle ore 21
DescriVEDENDO
Un percorso condiviso tra persone con disabilità visiva e normovedenti per andare alla scoperta della Pinacoteca di Brera. Un appuntamento in collaborazione con ANS
I disturbi dello spettro autistico: clinica, comorbilità, trattamento farmacologico
Un corso di formazione promosso da AIAS Milano dedicato ai disturbi dello spettro autistico
Tiflologica-Mente
Un convegno promosso da Uici Lombardia, rivolto a insegnanti, educatori, assistenti alla comunicazione e familiari. Partecipazione gratuita ma è necessaria l'iscrizione entro il 1° marzo
CreaTtivamente
Laboratori di attività creative e ricreative che si svolgeranno sabato 3 marzo nella suggestiva cornice del Chiostro di Voltorre
“Al di là di ciò che si dice”
Al via dal 5 marzo un percorso di sperimentazione teatrale rivolto alle persone con disabilità sensoriale. Iscrizione obbligatoria
“Parliamone insieme: come affrontare e risolvere le difficoltà comunicative”
Un appuntamento promosso dall'Associazione famiglie audiolesi di Cantù.
Sicurezza, prevenzione e occupazione dal testo unico sicurezza al Jobs Act un bilancio sul territorio lombardo
Appuntamento alla Villa Reale di Monza sabato 17 febbraio a partire dalle ore 10 per un convegno dedicato ai temi del lavoro
Abitare…si parte. Paura, aspettative, sogni
Un incontro sui temi dell'abitare per le persone con disabilità a Fiorano al Serio. Appuntamento a partire dalle ore 14.30
Bisogni, liste di attesa, qualità dei servizi: dove va la Sanità lombarda?
Incontro promosso dal Circolo San Giuseppe delle Acli di Vizzolo Predabissi.