Archivio appuntamenti
Dare voce ai sibling
"Cosa significa crescere con un fratello con disabilità". Corso di formazione organizzato da ANFFAS Como.
Introduzione alla Notazione musicale Braille
Corso organizzato dal Centro di Formazione e Aggiornamento Docenti nell'ambito delle attività di formazione del personale della scuola riconosciute dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Parliamo di ISEE
Incontro organizzato da Anffas Brescia al quale parteciperà il Direttore dei CAF ACLI di Brescia, Dott. Michele Dell’Aglio.
The Rocky Sporting Picture Show
Serata a teatro organizzata da A.S. Sporting 4E con lo scopo di sponsorizzare le proprie attività sportive rivolte a ragazzi con disabilità cognitivo relazionali.
“Che vita è? … una vita che non ti aspetti”
In occasione della Giornata Mondiale per la Sindrome di Down genitori ed ex-alunni dell'Istituto Mendel raccontano la loro esperienza nella scuola superiore.
A Monza, presentazione dello sportello provinciale autismo
Il 2 aprile 2015, in occasione della "Giornata mondiale dell'autismo" si avvierà lo sportello promosso da vari soggetti attivi sul territorio. L'obiettivo: offrire alle scuole un servizio di supporto e consulenza.
Giornata mondiale per la consapevalezza dell'autismo
Appuntamento presso Villa Tittoni a partire dalle ore 9.
“La disabilità sfida il welfare sociale: quale spazio ai diritti?”
Un seminario organizzato dalla Rete comasca disabilità con il patrocinio del Comune di Como. Al centro del dibattito, l'inclusione delle persone con disabilità e i nuovi Piani di Zona.
Autismo e lavoro: l’inclusione possibile
A Milano, un convegno e un concerto dell'Orchesta AllegroModerato in occasione dell'ottava giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo.
“Edificare prospettive di vita, non solo muri”
Appuntamento a Salò (Brescia) per un seminario sul tema della vita indipendente per le persone con disabilità. Inizio dei lavori ore 9.
“Il volto degli invisibili: l’umano”
Obiettivo del seminario è quello di affrontare la questione della disabilità oggi, in Italia. In ricordo di Franco Bomprezzi.
Aiuto la mia tusa la se spusa
Rappresentazione teatrale dei ragazzi del Laboratorio musicoteatrale dell'Associazione Sorriso ONLUS condotto da Mohamed Ba.
Essere volontari nel trasporto sociale
Corso di formazione organizzato da CSV Bergamo.
Barriere architettoniche: conoscerle e affrontarle
Corso di formazione organizzato da CSV Bergamo e Comitato Bergamasco Barriere Architettoniche. Iscrizioni entro sabato 14 marzo 2015.
Master in Housing Sociale e Collaborativo
Incontro di confronto e approfondimento con gli Enti del Terzo Settore interessati a partecipare al Master organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano.
DSA: dalla diagnosi al Piano Didattico Personalizzato
Incontro promosso dal Centro Territoriale di Sondrio (CTS) in collaborazione con il Liceo "Piazzi - Lena Perpenti".
Gestire l’aggressività: un problema per bambini, ragazzi, adulti
Un incontro organizzato dalla fondazione "Benedetta d'Intino" nell'ambito di un ciclo di seminari per insegnanti sulla salute mentale del bambino e del ragazzo a scuola.
L’amministrazione di sostegno: nuovo strumento a protezione della fragilità
Un seminario per fare il punto sul ruolo fondamentale dell’assistente sociale nella diffusione di una corretta applicazione della legge 6/2004.
“Nuovi traguardi della formazione mirata”
Un seminario promosso dall’Istituto dei Ciechi e dall’Unione italiana ciechi e degli ipovedenti. Appuntamento a Milano dalle 9 alle 16.
Presentazione del romanzo "La Contea dei Ruotanti" di Franco Bomprezzi
Da poche settimane è tornato sugli scaffali il libro pubblicato 16 anni fa. Presentazione a Milano presso la Casa dei diritti.
Festival Marta
Evento organizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Legnano, l’Associazione artistica e culturale Carpe Diem, con sede a Legnano, con il patrocinio dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Cerro Maggiore.
Introduzione alla comunicazione aumentativa
Incontro di formazione in comunicazione aumentativa organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa dell'Ospedale Maggiore Policlinico.
Laboratorio In-Book per l'intervento precoce e l'inclusione
Incontro di formazione in comunicazione aumentativa organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa dell'Ospedale Maggiore Policlinico.
Letto-scrittura in simboli
Incontro di formazione in comunicazione aumentativa organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa dell'Ospedale Maggiore Policlinico.
Il passaporto
Incontro di formazione in comunicazione aumentativa organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa dell'Ospedale Maggiore Policlinico.
Tabella principale
Incontro di formazione in comunicazione aumentativa organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa dell'Ospedale Maggiore Policlinico.
Integrazione e tabelle didattiche
Incontro di formazione in comunicazione aumentativa organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa dell'Ospedale Maggiore Policlinico.
Amici Speciali
Corso base di formazione per volontari organizzato dalla Lega del Filo d'Oro.
Promuovere la dignità e il valore delle persone
Giornata di studio organizzata dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione della Giornata Mondiale del Servizio Sociale.
Basket per tutti
Al via la quarta edizione di "Basket per tutti: torneo di basket per atleti con disabilità". Appuntamento dalle ore 15.
Permessi lavorativi e agevolazioni per chi assiste un figlio con disabilità
Un seminario per le famiglie affronterà il tema dei permessi lavorativi e delle agevolazioni per per chi assiste un figlio con disabilità. Appuntamento sabato 14 marzo presso l’Istituto clinico Humanitas.
Il mio piede sinistro
Per il mese di marzo sono in programma un cineforum ed una mostra fotografica.
Quasi amici
Per il mese di marzo sono in programma un cineforum ed una mostra fotografica.
The special need
Per il mese di marzo sono in programma un cineforum ed una mostra fotografica.
La follia rivisitata. Umori, Demenze, Isterie
Presentazione dell'ultimo libro di Pietro Barbetta.
DISANDANCE
DisanDance è uno spettacolo di tre danzatori professionisti e sei persone con disabilità.
CASE MATTE
Un viaggio attraverso gli ex-manicomi italiani. Da un’idea di TEATRO PERIFERICO in collaborazione con CHILLE DE LA BALANZA.
CRE-ATTIVITA'. Mostra elaborati e laboratorio musicale soundbeam
Serata organizzata all'interno della rassegna "Liberi di Volare...". Incontri di approfondimento sulla tema della disabilità organizzati dalle biblioteche dei Comuni di Robbiate, Imbersago, Paderno d'Adda e Verderio.
Introduzione alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)
Serata organizzata all'interno della rassegna "Liberi di Volare...". Incontri di approfondimento sulla tema della disabilità organizzati dalle biblioteche dei Comuni di Robbiate, Imbersago, Paderno d'Adda e Verderio.
“Hello my darling”
Uno spettacolo messo in scena dalla compagnia di “Arte nel cuore onlus” una delle poche in Italia in cui attori con e senza disabilità si muovono assieme sulla scena.
“Disabilità e libertà”
“Le libertà fondamentali devono poter essere agite, e non solo essere formalmente riconosciute”. Questo uno dei temi al centro dell’incontro promosso dalla Cild.
Vita Smarcata
In occasione dei 25 anni di Sim-patia ( www.sim-patia.it ) presentazione del libro di Simone Vecchia.
In un'Italia che cambia, cambiamo la salute mentale
Un incontro per presentare la proposta di legge 2233, per dare continuità agli indirizzi contenuti nella "Legge Basaglia". Appuntamento ore 20.30.
Amalia e basta
Spettacolo teatrale prodotto dall'Associazione Culturale Falesia Attiva, 2° premio Teatro e disabilità.
Aiutiamoci in rete!
Appuntamento alle ore 19 presso il "Sio Cafe" per la presentazione del progetto che AUS Niguarda sta realizzando insieme ad altre realtà di volontari attive all'interno dell'ospedale.
DAMA: un traguardo o un nuovo punto di partenza?
Venerdì 6 marzo, DAMA incontra le famiglie e le associazioni per presentare il servizio e i programmi futuri. Appuntamento presso l'Ospedale San Paolo.
“La primavera del non profit - Vademecum e opportunità di sostegno: donazioni e lasciti”
Un’iniziativa promossa dall’Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano, appuntamento martedì 24 febbraio dalle 9 alle 13.30
ProgettaMi ovvero il diritto di pensarsi adulti
Appuntamento per lunedì 2 marzo per la presentazione dei risultati raggiunti dopo più di quattro anni di lavoro.
Insieme a concerto per il Centro Autismo (CTRS) di Milano
Una serata di grande musica all'interno della 70^ Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali, con biglietti a disposizione di Fondazione Renato Piatti onlus.
Le avventure di Mister Noir
Una serata per conoscere il primo eroe con disabilità della narrativa italiana. Appuntamento con l'autore, Sergio Rilletti.