Archivio appuntamenti
Cure palliative nella Sla
In occasione della Giornata delle malattie rare, Aisla organizza un webinar di approfondimento con medici ed esperti. Inizio dell'incontro alle ore 17.30.
Lì Sei Vero
Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione del festival nazionale dedicato al rapporto tra arte e disabilità organizzato dall'associazione "Il Veliero" di Monza.
Noi, cittadini protagonisti
Secondo appuntamento del ciclo d'incontri dedicato a operatori dei servizi per le persone con disabilità, familiari e assistenti organizzato nell'ambito del progetto "Nuove rotte"
Le forme dell'acqua
Una mostra con le opere ispirate al fiume Adda realizzate dalle persone con disabilità che frequentano lo Sfa di Calolziocorte. Inaugurazione ore 17.30
La strada e il villaggio, crocevia per camminare insieme
Disabilità e appartenenza sono i temi al centro di questa iniziativa promossa dal servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità. Inizio alle ore 9.30
Accessibilità: quadri di riferimento normativi e mondo del lavoro
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo "Oltre le barriere. Le molteplici sfaccettature del concetto di accessibilità" promosso dall'Università degli Studi di Bergamo
Autismo. Corso di formazione
Momento formativo organizzato dalla Fondazione Oltre il blu, corso su due giornate della durata complessiva di 10 ore
Triennale per tutti
Evento organizzato dalla Triennale in collaborazione con l'ANS propone la possibilità di una visita sensoriale e tattile dietro le quinte di quattro spettacoli della rassegna "Fog"
Passeggiata etnografica alla scoperta di OstellOlinda e del parco Paolo Pini
Iniziativa organizzata in occasione del World Anthropology Day. Ritrovo alle ore 11
Progetti di vita, semi di comunità
Convegno promosso dal Gruppo Astra assistenti sociali della Rete Immaginabili Risorse.
Che confusione questi servizi
Due incontri online per i genitori per informarli su come muoversi nel mondo dei Servizi, delle Leggi e dei diritti. Saranno tenuti dall'assistente sociale Cristina Biollo
Oltre le barriere. Le molteplici sfaccettature del concetto di accessibilità
Iniziativa promossa dall'Università degli Studi di Bergamo. Con la possibilità di partecipare a un laboratorio esperienziale pomeridiano
Il welfare lombardo verso la sostenibilità sociale: quale benessere nel 2028?
Iniziativa promossa dall'Ordine degli assistenti sociali della Lombardia. Nella seconda parte della giornata è in programma una tavola rotonda con alcuni candidati alle elezioni regionali
Focus per associazioni e imprese sociali sulla legge regionale per la vita indipendente e legge 112
Ledha Milano e LEDHA organizzano un momento formativo e di dibattito rivolto ai rappresentanti di associazioni e imprese sociali per stimolare un dibattito sul tema.
Non siete soli
Parkinson Italia organizza un ciclo di 19 webinair gratuiti per informare e migliorare la qualità di vita delle persone con Parkinson e dei loro caregiver
Quali servizi per le fragilità nella Lombardia di domani?
Iniziativa promossa dal Partito democratico di Milano in vista delle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio
Seminario di studio online con Giulio Lancioni
Iniziativa formativa promossa dalla Lega del filo d'oro dedicato alle tecnologie assistive per promuovere attività funzionali, ricreative e comunicative in persone con disabilità intellettive e sensoriali
Quando mangiare diventa difficile: Huntington e Peg
Incontro promosso da Huntington per affrontare il tema dell’alimentazione e della problematicità della deglutizione attraverso il contributo di diversi specialisti. Iscrizione obbligatoria
Programma arricchimento strumentale metodo Feuerstein
Iniziativa formativa promossa da Aias Milano e rivolta a terapisti della riabilitazione, logopedisti, neuropsichiatri infantili, educatori professionali, pedagogisti, psicologi, insegnanti.
Sottobosco. Laboratorio teatrale con Chiara Bersani
Doppio appuntamento per un workshop rivolto a persone con disabilità motoria dai 17 anni in su organizzato dall'artista e coreografa Chiara Bersani. Iscrizione obbligatoria
Nuove rotte
Un convegno che vuole essere un momento di riflessione sul tema della co-progettazione come stimolo per creare risposte nuove ai bisogni, favorendo il ruolo attivo dei beneficiari
Sono, dunque posso
Convegno promosso nell'ambito del progetto "Disability employment and inclusion" (Dea) realizzato da IAL Lombardia in collaborazione con la rete territoriale dei servizi di inclusione sociale.
Lavoro agile, lavoro abile
Seminario conclusivo del progetto finanziato con il bando Cariplo "Abili al lavoro" organizzato dalla Fondazione Pino Cova
Verso comunità inclusive
Iniziativa organizzata dalla Fondazione guanelliana di solidarietà all'interno dell'iniziativa "Senza limiti. Non lasciamo indietro nessuno"
Huntington: parlarne si può. Lo faremo insieme
Iniziativa organizzata da Huntington Onlus in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Dalle ore 10 alle ore 13
Disabilità visiva e inclusione scolastica e sociale
Iniziativa promossa in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Iniziative in materia di disabilità: la nuova Legge regionale sulla vita indipendente
Iniziativa organizzata dal presidentedella Commissione sanità di Regione Lombardia Emanuele Monti. Appuntamento a Varese alle ore 17.45. È richiesta l'iscrizione
Disabilità: tra segregazione e relazione
Iniziativa promossa da LEDHA, Olinda e Aib Lombardia nell'ambito della rassegna letteraria Bookcity
Lo sguardo degli altri: "The co-op" e "Corpo e anima"
Ultimo e doppio appuntamento con la rassegna cinematografica organizzata da Ledha Milano in collaborazione con CBM Italia Onlus. Dalle ore 19
Otello Circus
Lo spettacolo è prodotto da Teatro la Ribalta, compagnia di attori e danzatori professionisti con disabilità
ProgettoPersona, inaugurazione della nuova micro-comunità
Appuntamento lunedì 14 novembre per la presentazione della nuova micro-comunità
La discriminazione. Imparare a riconoscerla e contrastarla. Istruzioni per l'uso
Iniziativa promossa da Anffas nazionale in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Parliamone insieme: formazione, diritti, opportunità per l'inclusione nel mondo del lavoro
Iniziativa organizzata dall'Associazione famiglie audiolesi AFA della provincia di Como
ProVi. Amo progettare la vita indipendente
Iniziativa promossa dal Piano di zona Ambito 9. Dalle ore 9.30 alle ore 13
Uno spettacolo di donna!
Spettacolo teatrale promosso dall'associazione Domnia in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere
Coppa Italia e Supercoppa italiana Calcio amputati
L'evento è organizzato dal CSI in collaborazione con il Comune di Cremona. Sarà occasione per festeggiare i dieci anni dalla nascita di questa disciplina
Le barriere siamo noi?
Al centro dell'incontro le sfide e le opportunità che coinvolgono il mondo della disabilità, le istituzioni e il mercato del lavoro. Incontro in modalità videoconferenza
Eye Symposium Milano 2022: maculopatie, prevenzione, cure, ricerca
Al centro del convegno dedicato al dialogo medico-scientifico in ambito oftalmico le nuove terapie per la degenerazione maculare senile
Arte e disabilità. La ragione c'entra poco
Un doppio percorso espositivo realizzato da persone con disabilità intellettiva che frequentano i diversi servizi di Anffas Ticino di Somma Lombardo
Unità spinali: costruiamo il domani
Iniziativa promossa dal coordinamento regionale per le Unità spinali. Iscrizione obbligatoria
Inaugurazione "Abitiamo il futuro"
Presentazione alla cittadinanza del progetto per il "Dopo di noi" promosso dall'associazione SON. In serata il concerto con reading teatrale "Ascoltando il silenzio"
L'amministratore di sostegno "in pratica"
Auxilia Odv organizza un corso di formazione rivolto a volontari, familiari e cittadini interessati ad acquisire conoscenze in materia di protezione giuridica
Indipendentemente
Iniziativa formativa rivolta ai giovani con disabilità motoria promossa da Partent Project e l'Agenzia per la vita indipendente di Ledha Milano
Nature
Apertura al pubblico delle opere realizzate dalle persone con disabilità che frequentano l'atelier aperto del CDD "Il Melograno". Inaugurazione il 17 giugno
A Bellusco arte davvero per tutti
Visite guidate a tre beni culturali situati sul territorio del comune brianzolo rivolte alle persone con disabilità uditive
Seminario di approfondimento sulla legge 219/2017
Aisla organizza un momento di riflessione e confronto sulla tematica della relazione terapeutica e del processo decisionale nei percorsi di cura rivolti alle persone affette da Sla e dei loro familiari
Le vite delle persone con schizofrenia in una metropoli
La giornata di studio è organizzata dall'università degli Studi di Milano-Bicocca e la Società italiana di psichiatria sociale. Partecipazione gratuita
PolentAnffas
Appuntamento per la tredicesima edizione dell'iniziativa gastronomica e solidale promossa da Anffas Crema.
Corso di formazione sull'autismo. Modulo base
Il corso, promosso dall'associazione Cascina San Vincenzo, prende il via sabato 8 ottobre con un ciclo di sei incontri teorici. È rivolto a genitori, insegnanti ed educatori
Inclusione in movimento
CBM Italia onlus organizza un ciclo di visite inclusive per ragazzi e ragazze con e senza disabilità alla scoperta del Municipio due di Milano