Archivio appuntamenti
Curare e prendersi cura di un figlio con disabilità
Dal 26 febbraio al 14 maggio si terranno una serie di eventi organizzati dall'Associazione La Nostra Famiglia di Bosisio Parini
“La discriminazione fondata sulla disabilità”
Mercoledì 2 marzo alle ore 17 si è tenuta la conferenza di presentazione del corso organizzato da LEDHA in collaborazione con lo Studio Legale Associato Linklaters. I corsi si terranno dal 16 marzo al 18 maggio
Dalla Diagnosi Funzionale al Piano Educativo Individualizzato
La ormai quarantennale esperienza di interventi educativo-riabilitativi realizzati all’interno della Lega del Filo d’Oro sono le fondamentali premesse alla presentazione dei seminari di studio presentati
Alieni nel cortile. L'etica dell'inclusione scolastica e sociale per l'autismo e la sindrome di Asperger.
Il convegno è organizzato da uovonero e da Anffas Crema Onlus. Tra i partecipanti Theo Peeters, Hilde De Clercq, Flavia Caretto, Enza Crivelli
Sindrome di Down e lavoro: un percorso non più in salita
L'iniziativa, promossa dall'università degli Studi dell'Insubria, è stata organizzata in collaborazione con l'ospedale di Circolo e fondazione Macchi, il polo universitario, l'Asl, la Provincia, il comune di Varese
“D Mostriamo”
Da giovedì 24 a lunedì 28 febbraio si svolgerà la mostra “D Mostriamo” promossa da AISAC (Associazione per l’Informazione e lo Studio dell’Acondroplasia)
La disabilità in Lombardia. Cosa è cambiato e cosa cambierà
L'evento, in programma il 25 febbraio 2011, organizzato da IRS in collaborazione con LEDHA e Caritas Ambrosiana si propone di illustrare il panorama della disabilità in Lombardia
Ecco Insieme a Sostegno
Martedì 8 febbraio 2011 dalle ore 14,00 alle ore 18,00, presso la sala Vitman dell’Acquario Civico, in viale Gadio, verrà presentato lo stato di avanzamento del progetto Ads del territorio Asl Milano
Il progetto informa i distretti
Il progetto Ads della provincia di Lecco promuove tre serate informative sulle figure dell’Ads in ciascuno dei tre distretti. Il 22 febbraio sarà a Bellano, il 1° marzo a Lecco, il 7 marzo a Merate.
Amministratori di sostegno e persone con fragilità. Dalla teoria alla pratica
Convegno organizzato dal Progetto Amministratore di Sostegno, sezione di Como che si terrà a partire dalle ore 15 presso Villa Gallia
"Libera espressione creativa"
Dal 12 febbraio al 9 aprile 2011 una serie di incontri sull'utilizzo dei laboratori creativi come strumento educativo
”Regole di gestione del servizio Socio-Sanitario regionale per l’anno 2011”
Seminario, promosso dal Forum del Terzo Settore, che approfondirà l'analisi degli effetti dell'applicazione della delibera di Giunta Regionale sulle Regole di gestione del servizio Socio Sanitario regionale 2011.
Convegno: Nuove mete per il volontariato
Convegno organizzato da Ciessevi e Associazione Interessi Metropolitani
"Lo Sterminio delle Persone con disabilità durante il Nazismo"
L'iniziativa promossa e organizzata da LEDHA, in programma dal 28 gennaio all'11 febbraio, si svolge con il patrocinio del Comune di Sesto San Giovanni, grazie alla gentile concessione dello Spazio MIL.
L'ASL promuove un convegno per riflettere sull'Autismo
Evento promosso da Asl Monza e Brianza
“Leggi come vuoi e dove vuoi”
Un viaggio nella letteratura dedicato al primo dei quattro elementi della natura organizzato dall'Associazione Nazionale Subvedenti
"Prove di sterminio -L'eliminazione dei disabili nella Germania nazista"
Mostra organizzata da Comune di Saronno, Amnesty International, Cooperativa sociale Omnibus, Comunità di Sant'Egidio
Falò di Sant'Antonio in Cascina Biblioteca
L'appuntamento, come di consueto, è organizzato da Anffas Milano, Idea Vita, Il Fontanile, Viridalia, SiR
"L'amministrazione di Sostegno. Un progetto, un'opportunità, una scelta"
Il progetto Ads della provincia di Mantova, con ASL Mantova, La provincia di Mantova ed il CSVM sull'Amministrazione di Sostegno organizzano un convegno provincia sull'Amministrazione di Sostegno
Essere fratelli e sorelle di persone con disabilità
Seminario organizzato con la collaborazione di Centro Isadora Duncan, Confcooperative - Federsolidarietà, Coordinamento Bergamasco per l’Integrazione, Associazione Italiana Persone Down Cooperativa Sottosopra
Corso di Perfezionamento Disability Manager
La Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università del Sacro Cuore propone il corso di perfezionamento Disability Manager 2010/2011 della durata di 3 settimane distribuite tra gennaio e maggio. Scadenza iscrizioni 13 gennaio.
La protezione giuridica delle persone fragili
A partire dal 13 gennaio 2011 si svolgeranno i corsi di formazione di I° livello per Operatori dei Servizi per la protezione giuridica delle persone fragili. Iniziativa di Direzione Generale Famiglia.
Come tutti anch'io: vita indipendente per le persone con disabilità
La Provincia di Milano, direzione centrale cultura e affari sociali, in collaborazione con LEDHA organizza un corso di formazione che avrà inizio il 10 febbraio 2011 e terminerà il 17 marzo 2011. Iscrizioni entro il 4 febbraio 2011
Sostegno al sostegno
Il CTRH di Mantova organizza il Corso di Formazione “Sostegno al sostegno” per Docenti di sostegno sprovvisti di titolo di specializzazione. A partire dal 20 gennaio
Promozione dei diritti delle persone con disabilità
Dalla "T4" alla Convenzione ONU.
Giornata Internazionale della Disabilità
Venerdì 3 dicembre, ore 21.00, con noi al cinema Palestrina.
"La casa di L'abilità"
Incontro di orientamento per i futuri volontari di L'abilità.
“ Volare alto”
Domenica 5 dicembre 2010, ore 15.30, I poeti del Gruppo “I Mille Volti” di Orizzonti oltre L'handicap presentano“ Volare alto”.
Il piano di zona Cremonese: Lavori in corso?
Per un confronto sullo stato di attuazione del Piano di Zona. Per condividere le priorità e le
linee di lavoro del 2011.
La vita è bella per tutti se si è messi in condizioni di viverla
Oggi in Italia esistono leggi che permetterebbero alle persone con disabilità di vivere una vita
degna di essere chiamata in questo modo.
Uno sguardo altrove
L' Associazione Culturale Luminanda organizza la Prima Rassegna di Teatri dell'Incontro.
Lavoro e disabilità: dalle parole ai fatti
Convegno organizzato dalla Fondazione Sodalitas per spiegare i rapporti di interazione tra Lavoro e Disabilità.
Come parlare di Disabilità
Incontro di approfondimento aperto a tutti gli interessati
Quale Welfare nella Lombardia di domani?
Il welfare lombardo è mutato profondamente nell’ultimo decennio. All’inizio degli anni 2000, infatti, l’amministrazione regionale ha introdotto numerosi cambiamenti riguardanti i servizi socio‐sanitari, sociali e socio‐educativi.
Bando straordinario volontari per il servizio civile
E’ stato pubblicato il Bando straordinario per la selezione di 897 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 863 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili.
Vivi Down e Google insieme per la tutela delle persone con disabilità
Incontro promosso da Vivi Down e Google sul progetto rimozione da YouTube di video che non rispettano la dignità delle persone più deboli.
“Se potessi toccare un’idea.. sarebbe una rivoluzione!”
Dammi un attimo del tuo tempo, e ti racconto una storia…ti racconto un’idea, che da piccola piccola è divenuta forte, importante…straordinaria.
Far casa, così...
Il Convegno, sul volontariato per l'abitare inclusivo, organizzato da Ciessevi Milano, si terrà presso la Sala Enaip di via Luini 5 a Milano a partire dalle ore 9.30
Presentazione del libro: "Educare leggermente"
Esperienze di residenzialità territoriale in salute mentale
Riunione Plenaria della Fondazione Idea Vita
Quest’anno la Fondazione di partecipazione Idea Vita compie 10 anni.
Quale coesione sociale?
Il Laboratorio per la Coesione Sociale in collaborazione con il Forum del terzo Settore, Studio Excursus e politecnico di Milano promuove un seminario pubblico sul dialogo fra istituzioni e organizzazioni del terzo settore
Corso per genitori
Gli incontri sono rivolti ai genitori, coppie genitoriali e altre figure familiari significative) di bambini in età prescolare e scolare con Disturbo dello Sviluppo.
Corso di formazione Rete Autismo: Assessment, Valutazione Funzionale E Trattamento Minori
Approfondire le procedure e le tecniche di diagnosi e di assessment funzionale per la realizzazione di progetti educativi e riabilitativi.
Ricerche e testimonianze sulle migliori pratiche in tema di abitazione
Percorso di tre incontri di formazione. Il corso parte dagli elementi di base – domanda e offerta abitativa, debolezze e opportunità - e porta a conoscenza delle diverse esperienze abitative di tipo sociale.
Il raggio del suono
Pratiche di utilizzo della creatività artistica per l’integrazione sociale Ricerca scientifica e tecnologica applicata sui nuovi ausili per l’espressività.
"per un nuovo Welfare...”
Dalla Pubblica Amministrazione alle Società di Mutuo Soccorso:
soluzioni nel socio-sanitario in provincia di Varese.
Conoscere alcuni cambiamenti nelle politiche sociali del territorio
Il processo di riforma delle politiche sociali sta portando a continui cambiamenti nei servizi alla persona. Sono cambiamenti profondi che vanno a modificare consuetudini, tradizioni, modalità di ascolto dei bisogni e di risposte sociali.
"Fianco a fianco. L'amministratore di sostegno"
Una nuova cultura dei diritti per le persone disabili, per le persone fragili, per gli anziani non autosufficienti.
Dopo di noi: Governance relazionale e qualità della vita
'Il Dopo di Noi per la persona con disabilità fisica, mentale e sensoriale’. Prossimi incontri 12 febbraio, 25 febbraio, 1 aprile 2011
"Innovabilità". Un ciclo di incontri sull'innovazione a sostegno della disabilità
“Innovabilità”, un neologismo coniato per sostenere e promuovere tutte le novità tecniche e tecnologiche che possano migliorare le condizioni delle persone con disabilità e favorire la vita indipendente.